13 luglio 2016

Giochi di Quartiere di Strudà 2016


Prendono il via anche questa estate i Giochi di Quartiere di Strudà giunti alla 4^ edizione e organizzati dalla Pro Loco con la collaborazione per la prima volta della nostra associazione.

I giochi si svolgeranno dal 18 Luglio al 24 Luglio 2016, in cui i rappresentanti dei quattro quartieri si sfideranno per difendere i loro rispettivi colori: i Verdi (Cumientu), i Gialli (Pizzu), i Rossi (Santa Cruce) e i Blu (Madonna delle Grazie).

Nella data inaugurale, Lunedì 18 Luglio dalle ore 18.00 in Piazza Vittorio Veneto, è previsto l'incontro di tutti i rappresentanti dei quattro quartieri: il comitato organizzatore giudicherà il migliore dei quartieri giunti che si è distinto nella coreografia di arrivo e il quartiere che ha meglio allestito la propria zona.
Ci si sposterà tutti insieme sulla villa comunale di Strudà - Piazza Madonna della Neve - dove, dopo una breve benedizione da parte del parroco Don Andrea, ci sarà l'esibizione del prestigioso gruppo degli Sbandieratori della città di Oria. In un clima di festa si percorreranno le principali vie di tutti e quattro i quartieri di Strudà.

Ogni giorno, per tutta la settimana, vi saranno come da programma giochi dedicati ad adulti e bambini. Nella giornata di chiusura del 24 Luglio, in cui è prevista inoltre una gara culinaria, vi sarà la presenza eccezionale di una giuria esterna di esperti.
La premiazione del quartiere vincitore dei giochi avverrà in via straordinaria durante la festa patronale della Madonna della Neve nella serata del 5 Agosto.

Le iscrizioni sono aperte a tutti, è possibile rivolgersi direttamente ai responsabili del comitato organizzatore della Pro Loco, oppure ai propri rappresentanti di quartiere.
La quota di iscrizione è di 3 € a persona.

Di seguito i principali moduli da compilare e stampare per iscriversi e il programma dei giochi e il regolamento:

Adesione adulti

Adesione per minori

Regolamento

Programma



Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento inopportuno, volgare, offensivo sarà moderato.
Ogni commento passibile di denuncia sarà segnalato all'autorità competente.

Può commentare chiunque anche in forma anonima purchè rispetti le regole sudette; quindi scrivi il commento, seleziona un profilo (di solito gli ultimi due: nome/url o anonimo), e clicca su posta commento.